
Nelle Bioclimatiche, Dove Scola l'Acqua Quando Piove?
Siamo abituati a vedere le pergole bioclimatiche come eleganti estensioni dei nostri spazi esterni, capaci di regolare luce, ombra e ventilazione con le loro lamelle orientabili. Ma vi siete mai chiesti cosa succede quando le lamelle si chiudono in caso di pioggia? La risposta è un affascinante esempio di ingegneria e design integrato!
A prima vista, una pergola bioclimatica chiusa sembra una superficie impermeabile, e in effetti lo è. Il segreto del suo efficiente drenaggio risiede in un sistema ingegnoso, spesso invisibile a occhio nudo, che la rende un vero e proprio gioiello di funzionalità.
Il Sistema di Drenaggio Nascosto: Canali e Grondaie Integrate
Quando le lamelle di una pergola bioclimatica si chiudono per la pioggia, esse formano una superficie quasi continua. Ma la magia avviene proprio al di sotto e tra le lamelle stesse. La maggior parte dei modelli è progettata con delle grondaie perimetrali integrate nella struttura portante della pergola.
Immaginate delle piccole "goccioline" che scivolano dalle superfici inclinate delle lamelle chiuse. Queste goccioline non cadono a terra a caso, ma vengono canalizzate con precisione. Ogni lamella è sagomata in modo da convogliare l'acqua verso specifici canali di scolo che corrono longitudinalmente all'interno della struttura, solitamente lungo i lati o le travi portanti della pergola.
Questi canali interni, spesso parte integrante del profilo delle lamelle o delle travi, raccolgono l'acqua piovana e la dirigono verso i montanti verticali della pergola stessa. Sì, avete capito bene! Le colonne che sorreggono la struttura non sono solo elementi portanti, ma fungono anche da veri e propri pluviali nascosti.
Dall'Alto al Basso, con Discrezione
Una volta che l'acqua è convogliata nei montanti verticali, scende per gravità fino alla base, dove viene scaricata a terra in modo discreto. In molti casi, alla base dei montanti, si trovano piccole aperture o collegamenti a sistemi di drenaggio a pavimento preesistenti, garantendo che l'acqua si disperda senza creare ristagni o pozzanghere indesiderate.
Questo sistema completamente integrato ha diversi vantaggi:
- Estetica pulita: Non ci sono grondaie esterne a vista o tubi di scarico che deturpano il design elegante della pergola.
- Efficienza: Il drenaggio è rapido ed efficace, anche in caso di forti piogge.
- Durata: Essendo un sistema "chiuso" e protetto, è meno soggetto a intasamenti o danni esterni.